Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Corsi di Studio in Biologia Molecolare - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Biologia Molecolare - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Biologia Molecolare

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Laurea Triennale

    • Presentazione
    • Come Iscriversi
    • Offerta formativa
    • Orario lezioni e esercitazioni
    • Esami
    • Stage o discussione articolo
    • Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • FAQ
  • Lauree Magistrali

    • Come Iscriversi
    • LM in Molecular Biology
    • International students
    • Double Degree
    • LM in Biologia Sanitaria
    • Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
  • Organizzazione CCS

    • Docenti
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Regolamenti
    • Commissioni
    • Piani di studio
    • Erasmus+ Studio
    • Calendario Accademico
    • Crediti formativi
    • Riunioni del CCS
  • Servizi

    • Valutazione della Didattica
    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • Elearning
    • Tutorato
    • Laboratori
    • Obiezione di Coscienza
    • Eduroam
  • Home
  • Organizzazione CCS
  • IndietroCrediti formativi
  • Docenti
  • Rappresentanti degli Studenti
  • Regolamenti
  • Commissioni
  • Piani di studio
  • Erasmus+ Studio
  • Calendario Accademico
  • Crediti formativi
  • Riunioni del CCS

Skip to content

Crediti formativi

Secondo la normativa che regola i corsi di laurea universitari (DM n. 509, e il successivo DM n. 270 attivato a partire dall'a.a. 2008/09), per credito formativo universitario (CFU) si intende la misura del volume di lavoro di apprendimento, compreso lo studio individuale, richiesto ad uno studente in possesso di adeguata preparazione iniziale per l'acquisizione di conoscenze ed abilità nelle attività formative previste dagli ordinamenti didattici dei corsi di studio.

In particolare, la normativa fissa in:

  • 25 ore di impegno complessivo per studente il valore di 1 CFU;
  • 60 CFU la quantità media di impegno complessivo di apprendimento svolto in un anno da uno studente a tempo pieno.

e delega le strutture didattiche competenti a determinare per ciascun corso di studio la frazione dell'impegno orario complessivo che deve essere riservata allo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale. Il CCS di Biologia Molecolare ha stabilito le seguenti equivalenze:

Attività

Ore di formazione in aula

Ore di rielaborazione individuale

lezioni frontali

                 8

            17

laboratorio,esercitazione, esercizi numerici a tavolino

                16

              9

stage/tirocinio

                 0

            25

I crediti corrispondenti a ciascuna attività formativa sono acquisiti dallo studente con il superamento dell'esame.

I Regolamenti dei Corsi di Studio fissano infine:

- le modalità di riconoscimento totale o parziale dei crediti precedentemente acquisiti da uno studente in un altro corso di studio;
- le forme di verifica periodica dei crediti acquisiti, al fine di valutare l'eventuale obsolescenza dei contenuti conoscitivi acquisiti ;
- il numero minimo di crediti da acquisire da parte dello studente in tempi determinati.

Per queste ultime informazioni si rimanda alla pagina dei Regolamenti.

Corsi di Studio in Biologia Molecolare

  • Elearning
  • Piani di studio
  • Laurea Triennale
  • LM in Molecular Biology
  • LM in Biologia Sanitaria

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova
Tel. +39 049 827 6229
  • Presidente
    Prof. Francesco Argenton
    francesco.argenton@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy