Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

Corsi di Studio in Biologia Molecolare - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Biologia Molecolare - Università degli Studi di Padova

Corsi di Studio in Biologia Molecolare

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Laurea Triennale

    • Presentazione
    • Come Iscriversi
    • Offerta formativa
    • Orario lezioni e esercitazioni
    • Esami
    • Stage o discussione articolo
    • Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
    • FAQ
  • Lauree Magistrali

    • Come Iscriversi
    • LM in Molecular Biology
    • International students
    • Double Degree
    • LM in Biologia Sanitaria
    • Conseguimento della Laurea
    • Stesura della tesi e intelligenza artificiale
  • Organizzazione CCS

    • Docenti
    • Rappresentanti degli Studenti
    • Regolamenti
    • Commissioni
    • Piani di studio
    • Erasmus+ Studio
    • Calendario Accademico
    • Crediti formativi
    • Riunioni del CCS
  • Servizi

    • Valutazione della Didattica
    • Segreterie ed uffici
    • Link utili
    • Elearning
    • Tutorato
    • Laboratori
    • Obiezione di Coscienza
    • Eduroam
  • Home
  • Lauree Magistrali
  • IndietroStesura della tesi e intelligenza artificiale
  • Come Iscriversi
  • LM in Molecular Biology
    • Orario lezioni e esercitazioni
      • A.A. 2024-2025
      • A.A. 2023-2024
      • A.A. 2022-2023
    • Esami
      • A.A. 2024-2025
      • A.A. 2023-2024
      • A.A. 2022-2023
    • Offerta formativa
  • International students
  • Double Degree
  • LM in Biologia Sanitaria
    • Offerta formativa
    • Orario lezioni e esercitazioni
      • A.A. 2024-2025
      • A.A. 2023-2024
      • A.A. 2022-2023
    • Esami
      • A.A. 2024-2025
      • A.A. 2023-2024
      • A.A. 2022-2023
  • Conseguimento della Laurea
    • Date e scadenze di laurea 2025
    • Date e scadenze di laurea 2024
    • Date e scadenze di laurea 2023
  • Stesura della tesi e intelligenza artificiale

Skip to content

Stesura della tesi e intelligenza artificiale

L'elaborazione della tesi di laurea richiede sia la capacità di generare contenuti originali e argomentazioni ben strutturate, che un'ampia comprensione del campo di studio e delle metodologie di ricerca utilizzate.

L’intelligenza artificiale generativa (AI) e le tecnologie da essa assistite, come ChatGPT o servizi simili, possono essere strumenti utili per la stesura della tesi, ma devono essere usati con cautela, consapevolezza dei limiti e trasparenza.

Nel caso di utilizzo dell’AI per migliorare il linguaggio e la leggibilità, per organizzare il testo generando outline e schemi che guidino la scrittura o per l'analisi di grandi quantità di dati, è importante che il contributo fornito dall’AI sia riconoscibile e che sia comunque sottoposto a rielaborazione critica e revisione personale. Per evitare il plagio, inoltre, in un elaborato di laurea è essenziale riportare i riferimenti bibliografici e le fonti esterne a cui fa riferimento una sezione di testo, attività spesso difficile in caso di testi generati da AI.

Si suggerisce pertanto di porre estrema cautela nell’utilizzo dell’AI e, nel caso sia stata utilizzata nella stesura della tesi di laurea, si chiede di includere una sezione dedicata alla fine dell’elaborato nella quale viene specificato in che modo e in che parti della tesi è stata utilizzata l’AI e nella quale ci si assume la piena responsabilità dei contenuti.

 

Corsi di Studio in Biologia Molecolare

  • Elearning
  • Piani di studio
  • Laurea Triennale
  • LM in Molecular Biology
  • LM in Biologia Sanitaria

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova
Tel. +39 049 827 6229
  • Presidente
    Prof. Francesco Argenton
    francesco.argenton@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy policy